7 novembre 2017 L'ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA
STORICO RASSEGNE > METTI UNA SERA AL CINEMA 29
L'altro volto
della speranza
Titolo originale: Toivon tuolla puolen
L'altro volto della speranza è un film di
genere drammatico del 2017, diretto da Aki Kaurismäki, con Sherwan Haji e
Sakari Kuosmanen. Durata 98 minuti.
Wilkström è un rappresentante di
camicie, che lascia moglie e lavoro, e punta tutto su una partita a poker per
cambiare vita. Khaled è un giovane rifugiato siriano imbarcato clandestino su
una carboniera che si ritrova a Helsinki quasi per caso. Anche lui vuole cambiare
vita. Le autorità però vorrebbero rispedire ad Aleppo Khaled, che se la deve
vedere anche con dei picchiatori razzisti. Ma nella sua strada Khaled incontra
anche persone come Wilkström che decide di aiutarlo. I due tentano di ripartire
con la gestione di un ristorante triste e senza clienti, "La Pinta
Dorata", magari trasformandolo in un ristorante sushi alla moda...Un
rifugiato, un rappresentante, un cuoco, una cameriera, un direttore di sala e
un cane... insieme, forse, riusciranno a trovare ciò che cercano.
Aki Kaurismäki è uno di quelli
capaci di osservare, e amare, senza giudicare. Di tenere la bocca chiusa e il
cuore aperto. Lo sa fare bene, e lo fa sembrare la cosa più naturale e lineare
del mondo. E la straordinaria capacità che ha il finlandese di raccontare con
impassibile naturalezza l'assurdità delle cose e del mondo si sposa
perfettamente con l'assurdità dei nostri tempi, con la follia delle guerre, la
crisi dei rifugiati, quella economica, e la loro sconsiderata gestione da parte
della politica. Esilarante e commovente, il suo è un film pulitissimo e
umanissimo, che ci dice che tutto quello che possiamo e dobbiamo fare, nel
caos dell'esistenza, è il nostro meglio, con serenità, accettando perfino di
sbagliare.